Anta battente

TECNO 45
Serie: TECNO 45
Profilati estrusi lega: 6060 UNI 3569
Tolleranze dimensionali e spessori: ½ UNI 3879
Tipo di tenuta aria acqua: A precamera con guarnizioni centrali, rigida su anta e flessibile su telaio.
Applicazioni vetro: Il sistema permette l’applicazione di tutti i vetri commerciali da 3 mm stratificati 29/31 mm compresi tutti i tipi di vetro-camera.
Camera per vetro: Variabile secondo i profilati usati.
Dimensioni base del sistema:
- Telaio fisso sez. mm 45.
- Telaio mobile sezione mm 5.
- Aletta di battuta vetro mm 22.
Impiego: il sistema permette la realizzazione di: finestre, portefinestra, portoncini con una o più ante a battente.
Con la completa gamma di accessori, si possono realizzare serramenti a wasistas bilico sporgere antaribalta monoblocchi.
TECNO CE 77 TT
Serie: Tecno CE 77 TT a taglio termico camera europea.
Profilati estrusi in lega: EN AW 6060
Tolleranze dimensionali e spessori: UNI EN 12020-02
Tipo di tenuta aria acqua: Giunto aperto e sormonto.
Taglio termico: Realizzato collegando tra loro gli estrusi in alluminio con listelli a geometria complanare in resina poliammidica rinforzata con fibra di vetro.
Applicazioni vetro: Con fermavetro normale o arrotondato con tagli a 45 o 90 gradi.
Camera per vetro: Variabile secondo i profilati usati.
Dimensioni base del sistema:
- Telaio fisso sez. mm 67
- Anta sez. mm 77
- Fuga tra telaio fisso e telaio mobile mm 5
- Fughe sul nodo centrale mm 5
- Aletta di battuta vetro mm 23,5 con possibilità di estremità arrotondata
- Aletta di battuta a muro mm 23,5 minima
Impiego: Il sistema permette la realizzazione di: finestre, portefinestra, portoncini a taglio termico con una o più ante a battente. Con la completa gamma di accessori, si possono realizzare serramenti a: vasistas, bilico, sporgere, antaribalta e monoblocchi.


TECNO CE 85 TT
Serie: Tecno CE 85 TT a taglio termico camera europea.
Profilati estrusi in lega: EN AW 6060
Tolleranze dimensionali e spessori: UNI EN 12020-02
Tipo di tenuta aria acqua: Giunto aperto e sormonto.
Taglio termico: Realizzato collegando tra loro gli estrusi in alluminio con listelli a geometria complanare in resina poliammidica rinforzata con fibra di vetro.
Applicazioni vetro: Con fermavetro normale o arrotondato con tagli a 45 o 90 gradi.
Camera per vetro: Variabile secondo i profilati usati.
Dimensioni base del sistema:
- Telaio fisso sez. mm 75
- Anta sez. mm 85
- Fuga tra telaio fisso e telaio mobile mm 5
- Fughe sul nodo centrale mm 5
- Aletta di battuta vetro mm 23,5 con possibilità di estremità arrotondata
- Aletta di battuta a muro mm 23,5 minima
Impiego: Il sistema permette la realizzazione di: finestre, portefinestra, portoncini a taglio termico con una o più ante a battente. Con la completa gamma di accessori, si possono realizzare serramenti a: vasistas, bilico, sporgere, antaribalta e monoblocchi.
Anta scorrevole
TECNO 116 SLIDE TT
Serie: TECNO 116 SLIDE TT
Profilati in alluminio estrusi lega: EN AW 6060
Stato di fornitura: T5
Tolleranze dimensionali e spessori: UNI 755
Isolamento termico: è realizzato collegando tra loro gli estrusi in alluminio con listellli a geometria complanare in Low Lambda PA 66 GF 25 da 20 mm per telai e da 32 mm per ante.
Lunghezza commerciale barre profilati: mm 6500.
Dimensioni base:
– sezione del telaio fisso mm 89,6 per sistema a 2 binari – mm 155,6 per sistema a 3 binari – 221,6 per sistemi a 4 binari
– sezione dell’anta mobile mm 50
Larghezza massima sede per inserimento vetro: mm 42,5
Chiusure: singole o multiple, con carrelli e/o vaschette incassate sulle ante
Scorrimento: con carrelli di portata di kg 200 per anta
Impiego: si possono costruire porte e finestre scorrevoli con apertura a due, tre o quattro ante utilizzando un telaio fisso a 2 binari; tipologie a tre o sei ante utilizzando il telaio fisso a 3 binari;tipologie a quattro od otto ante utilizzanod telaio a 4 binari.
I profilati a taglio termico della serie TECNO 116 SLIDE TT devono essere trattati superficialmente osservando i criteri previsti dalle direttive per l’ottenimento del Marchio Qualanod per l’anodizzazione e Qualicoat per la verniciatura; in ogni caso non dovrà essere superata la temperatura max. di 190°C per oltre 15 minuti, al fine di non pregiudicare le caratteristiche meccaniche e dimensionali delle barrette in poliammide.
